Dal Salone

Le famiglie al Salone

Tutti gli appuntamenti e i servizi dedicati ai visitatori che vengono in fiera con bambini e bambine

Le attività per le famiglie

 

Anche quest’anno il Salone del Libro è felice di accogliere al Lingotto i visitatori più giovani con un programma di incontri dedicati alle famiglie.  

I laboratori

Tanti i laboratori a partire da quelli pensati per più piccini (0/6 anni) nel lab Nascere con i libri ospitato nello spazio Nati per Leggere insieme con il lab Crescere con i libri.

Attività per tutte le età e tutti i gusti negli altri laboratori del Bookstock: lettura, illustrazione, fumetto, scienza, arte, scrittura e grandi eventi nelle sale.

 

I grandi eventi

Sabato mattina in arena, per capire meglio il nostro presente a partire dalla storia, parleremo del Medioriente con Paola Caridi e Francesca Mannocchi, autrici di Gerusalemme (Feltrinelli) e Sulla mia terra (DeAgostini).

Con Giordano Meacci e Marta Vesco scopriremo invece le avventure di un giovanissimo Montalbano, raccolte da Andrea Camilleri  per i ragazzi nel libro Guardie e ladri. Dieci avventure per il Commissario Montalbano (Sellerio).  E ancora con Donatella Di Pietrantonio (Premio Strega 2024) potremo farci catturare  dalle storie poetiche e piene di fantasia del suo primo libro per bambini Lucciole, squaletti e un po’ di pastina (Salani).

Domenica nella grande arena festeggeremo, insieme agli abitanti di Topazia, i 25 anni di Geronimo Stilton, mentre Federico Taddia ed Edwige Pezzulli ci accompagneranno in un affascinante viaggio nella testa ribelle di uno dei più grandi scienziati di sempre e nell’immensità dell’ Universo grazie i loro libri  Fuga dalla meraviglia. La geniale vita di Albert Einstein e La straordinaria storia dell'Universo dal Big Bang al nostro futuro (Mondadori).

Potremo anche seguire il  personaggio della fortunatissima serie delle autrici inglesi Alice Hemming e Nicola Slater, lo Scoiattolo preferito dai bambini, a caccia di un Ladro di Sole.  Per chi ama i misteri, ma è un po più grande, da non perdere l'incontro con Antonio Manzini (il papà di Rocco Schiavone) con il suo primo libro per ragazzi Max e Nigel  (Sellerio), nel quale i due giovanissimi protagonisti si destreggiano, con la loro innata capacità di mettersi nei guai, tra misteri da risolvere e scoperte sorprendenti.

I servizi

 

Il Salone offre anche quest'anno una serie di servizi utili alle famiglie per rendere la loro visita in fiera sempre più confortevole.

All'interno del Bookstock sarà attivo il servizio Baby Parking per bambini e bambine dai 4 ai 10 anni con personale specializzato, attivo dalle ore 10.00 alle ore 20.00 per tutti i giorni di Salone. I bambini affidati al Baby Parking potranno rimanere nello spazio per seguire delle attività con gli operatori, oppure saranno accompagnati a partecipare ai laboratori.

Torna inoltre lo spazio protetto dedicato all’allattamento, all’interno del quale le famiglie troveranno scaldabiberon, una poltrona e un fasciatoio, in collaborazione con Luna di latte e Associazionebambinonaturale.