Sono state 25 le librerie di Bari e del territorio barese che hanno accolto lettrici e lettori, turiste e turisti lungo la muraglia del lungomare, all’interno delle tipiche casette bianche in legno che contraddistinguono la manifestazione:
Libreria Liberrima (Bari), Spine Bookstore (Bari), Libreria Il Ghigno – Un mare di storie (Molfetta), Pastrufazio (Bari), La Campus Libreria di Quartiere (Bari), Libreria Millelibri – Poesia e altri mondi (Bari), Libreria Un panda sulla luna (Terlizzi), Libreria Laterza (Bari), Libreria Piccinni 100 (Bari), Libreria Culture Club Cafè (Mola di Bari), Libreria "Libreria 101" (Bari), Libreria Prinz Zaum (Bari), Libreria I Billini (Grumo Appula), Matite Curiose Giocolibreria (Acquaviva delle Fonti), Libreria Quintiliano Mondi Possibili (Bari), Libreria Monbook – Mondadori Point (Bari), Libreria Svoltastorie (Bari), Odusia libreria per bambini (Rutigliano), Minopolis (Monopoli), Libreria Ikigai – Libri, giochi, cose (Conversano), Anticousato (Bari), Libreria Barcadoro (Rutigliano), Libreria Feltrinelli Bari, Libreria Roma (Bari), Bloombook (Conversano).
Alla manifestazione hanno partecipato anche 33 editori indipendenti pugliesi, alcuni riuniti nell’associazione APE, che si sono raccontati al pubblico attraverso le loro autrici e i loro autori e le tante novità editoriali nei rinnovati spazi dell’ex Mercato del Pesce e dello Spazio Murat:
Besa Muci, Progedit, Terrarossa Edizioni, Krill Books, Les Flâneurs Edizioni, Edizioni Milella, Emi, Edizioni Dedalo, Erf Edizioni, Edizioni Dal Sud, Liberaria, Sferaedizioni - Posa Edizioni - Penna Nera Edizioni, Schena Editore, Gelsorosso Casa Editrice, Edizioni Giuseppe Laterza S.r.l., Edipuglia, Terra Somnia Editore, L'Arco E La Corte, CSA Editrice, Edizioni Di Pagina, Gagliano Edizioni, Il Grillo Editore, Wip Edizioni, Secop Edizioni, Cacucci Editore, Stilo Editrice - Grecale Edizioni, Florestano Edizioni, Animamundi Edizioni, Edizioni del Rosone, Pubme, Adda Editore, Edizioni Ampelos, I Libri di Icaro.