Dal Salone

Il Premio di Letteratura Sportiva Gianni Mura

I finalisti della quarta edizione

Il Premio Gianni Mura, giunto alla sua quarta edizione, annuncia ufficialmente i libri finalisti del 2025. Il riconoscimento, dedicato alla memoria del celebre giornalista sportivo, premia ogni anno le migliori opere di narrativa che raccontano lo sport, i suoi protagonisti e i suoi valori.

Promosso dal Salone Internazionale del Libro e dalla Città di Torino, il premio ha l'obiettivo di valorizzare la cultura sportiva e diffondere i suoi valori tra giovani e adulti.

I lettori possono partecipare attivamente al premio votando il loro preferito per la sezione "Miglior libro di letteratura sportiva" dal 25 settembre al 26 ottobre. Il voto del pubblico si sommerà poi a quello della giuria.

Il vincitore della sezione "Fuoriclasse" sarà invece scelto direttamente da 900 studenti di 51 classi, provenienti da 12 regioni italiane.

I vincitori del Premio Gianni Mura 2025 saranno annunciati a Torino sabato 8 novembre, in occasione delle Nitto ATP Finals.

I libri finalisti

 

Sezione "Miglior libro di letteratura sportiva"

 

  • Dagli undici metri (Baldini + Castoldi) di Dario Voltolini: Un racconto di formazione su un ragazzo che, contro ogni previsione, diventa portiere.
  • Vertical. Il romanzo di Gigi Riva (66thand2nd) di Paolo Piras: La vita epica di Gigi Riva, tra povertà, dolore e gloria.
  • Si è tifosi della propria squadra perché si è tifosi della propria vita (Mimesis) di Giovanni Raboni: Una raccolta di testi del poeta e critico letterario, che ha seguito la sua amata Inter fin da ragazzo.
  • Nuotare via. Dalle vasche a perdifiato all'ultimo bagno di stagione (Il Mulino) di Carola Barbero: Un percorso narrativo sul nuoto, che esplora il significato di questa pratica per ritrovare sé stessi.
  • Sparwasser. L'eroe che tradì (Minerva) di Giovanni Tosco: La storia di Jürgen Sparwasser, l'uomo che segnò il gol della vittoria per la Germania Orientale contro la Germania Occidentale nel 1974.

 

Sezione "Fuoriclasse" (per ragazzi e ragazze)

  • La partita decisiva (Mondadori) di Nicolò Melli: Una storia di sport, amicizia e coraggio, ispirata al capitano della Nazionale di basket.
  • Un pallone tra le stelle (Feltrinelli Editore) di Filippo Galli e Ludovico Jacopo Cipriani: Un racconto di riscatto e passione per la forza delle seconde possibilità.
  • Il salto più lungo (Il Battello a Vapore) di Mattia Furlani e Roberto Bratti: Un romanzo che mescola realtà e finzione ispirato alla vita del campione olimpico di salto in lungo.
  • Meta (Editrice Il Castoro) di Francesco Gungui: Un'avventura sul rugby che esplora la crescita personale e l'importanza del lavoro di squadra.
  • Il Giro d’Italia illustrato (Quinto Quarto Edizioni) di AA.VV: Un viaggio illustrato che ripercorre le tappe, i protagonisti e le curiosità di una delle gare più amate d'Italia.

 

È prevista anche una menzione speciale della giuria per il miglior libro sul tennis.