Dal Salone

I prossimi appuntamenti

Tutte le iniziative promosse dal Salone del Libro in giro per l'Italia

Independent Book Tour, Regione Piemonte

   

Da settembre a fine novembre 2025 ritorna per il quinto anno l'Independent Book Tour, il viaggio nei capoluoghi di provincia del Piemonte per raccontare la ricchezza dell’editoria indipendente della regione. Si inserisce nel progetto Hangar del libro di Regione Piemonte, ed è organizzato dal Salone del libro con il Circolo dei lettori.

Portici di Carta, Torino, 4-5 ottobre 2025

   

È la libreria più lunga del mondo: torna per la XVIII edizione a Torino, Portici di Carta. La manifestazione è una festa popolare del libro che si svolge sotto i portici del centro cittadino, dove i librai torinesi e gli editori piemontesi incontrano il pubblico di lettori e lettrici. Durante l’edizione: eventi, presentazioni, dialoghi, laboratori per bambine e bambini,  e le passeggiate letterarie in giro per la città. 

Fuoriclasse live, Torino, 9-16 novembre

   

In occasione delle ATP Finals, torna Fuoriclasse Live, la rassegna dedicata alla letteratura sportiva del Salone internazionale del libro di Torino. Anche  quest'anno l'evento di apertura sarà dedicato all'assegnazione del Premio di Letteratura Sportiva Gianni Mura, giunto alla sua IV edizione.

Festa del libro medievale e antico, Saluzzo, 24-26 ottobre

 

Arriva alla V edizione la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, la manifestazione libraria per adulti e ragazzi dedicata alla cultura e storia medievale approfondite attraverso romanzi, saggi, fantasy, lezioni, concerti e performance, curata da Beatrice Del Bo. Il tema di questa edizione, nell'anno del Giubileo, sarà Spiritualità e religiosità nel Medioevo.

Mi prendo il mondo, Parma, 22-25 gennaio 2026

   

Torna la III edizione di Mi prendo il mondo – In dialogo con le nuove generazioni su attualità, crescita, lavoro. Per quattro giorni Parma diventa il centro di un confronto intergenerazionale: giovani, autrici e autori, divulgatrici e divulgatori, giornaliste e giornalisti si incontrano per condividere visioni, esperienze e riflessioni sul presente e sul futuro. In programma anche workshop e iniziative che mettono al centro i temi più urgenti per le nuove generazioni, con l’obiettivo di ispirarle nelle scelte per il proprio futuro.

Vercellae Hospitales, Vercelli, aprile 2026

 

Torna il grande, suggestivo evento di rievocazione storica medievale, con spettacoli, animazioni, mostre, visite guidate, performance, cene e giochi a tema, e un ciclo di conferenze curato dal Salone internazionale del libro di Torino.