• Programma Salone
  • Grande Pubblico

Anna Maria Vietti. Una vita per il bene comune (1923 – 2016) di Anna Cugno e Michele Rosboch


  • lunedì
  • 21:00-22:00
  • Torino Circoscrizione 1 - Centro, Crocetta Le Rosine Polo artistico e culturale

con Michele Vietti

modera Gisella Sorice

In collaborazione con
Fondazione Iniziativa Europa e Polis Cultura

Posti disponibili senza prenotazione

Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.

Il volume offre un ritratto approfondito di una pioniera dell’impegno politico femminile nell’Italia del dopoguerra. Anna Maria Vietti, nata a Lanzo Torinese nel 1923, aderì giovanissima all’Azione Cattolica e militò nella Democrazia Cristiana, distinguendosi per la sua dedizione al servizio pubblico. Fu una delle prime donne a ricoprire ruoli istituzionali di rilievo: sindaco di Lanzo Torinese per tre mandati, consigliere provinciale di Torino, assessore regionale alla sicurezza sociale del Piemonte e deputata nella VIII legislatura. Il libro ripercorre le tappe salienti della sua carriera, evidenziando il suo contributo nel promuovere la partecipazione femminile in politica e il suo impegno nel campo dell’assistenza sociale e sanitaria. Attraverso documenti e testimonianze, emerge il profilo di una donna che ha saputo coniugare fede, competenza e passione civile, lasciando un’eredità significativa nel panorama politico italiano. https://fondazioneiniziativaeuropa.eu/


Per informazioni: eventi@lerosine.it – TEL. 335 605 5075 - www.lerosine.it 

canale Polo Le Rosine su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VbAbLagIHphNk2AnJR24

I temi di questo evento