• Programma Salone
  • Grande Pubblico

Antonella Viola

Autrice di La rivoluzione della cura

  • sabato
  • 11:00-12:00
  • Torino Circoscrizione 8 - San Salvario, Cavoretto, Borgo Po, Nizza Millefonti, Lingotto, Filadelfia Urban Jungle del Bar Bello 3° piano di Green Pea

con Lara Vitto Martinetto

In collaborazione con
Giulio Einaudi Editore

Posti disponibili senza prenotazione

Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.

Negli ultimi anni gli scienziati sono riusciti a scoprire e sperimentare terapie estremamente efficaci per malattie da sempre ritenute incurabili. Dall'intervento sul materiale genetico per le malattie ereditarie all'immunoterapia del cancro, la medicina sta cambiando a una velocità impressionante grazie agli incredibili progressi della ricerca.


Antonella Viola è scienziata esperta in immunologia, divulgatrice e professoressa ordinaria di Patologia generale presso il Dipartimento di Scienze biomediche dell'Università di Padova e socia dell'Istituto Veneto delle Scienze e delle Arti. Tra i suoi libri ricordiamo: Danzare nella tempesta. Viaggio nella fragile perfezione del sistema immunitario (Feltrinelli 2021), Il sesso è (quasi) tutto. Evoluzione, diversità e medicina di genere (Feltrinelli 2022), Il cibo buono. C'è piú gusto a nutrirsi bene (con D. Nucci, Gribaudo 2022), La via dell'equilibrio. Scienza dell'invecchiamento e della longevità (Feltrinelli 2023), Il digiuno intermittente. Tutti i benefici dell'alimentazione circadiana (con A. Paoli, Gribaudo 2023) e Il tempo del corpo. Il sole, il sonno e il tempo della vita (Feltrinelli 2024). Per Einaudi ha pubblicato, con Alessandro Aiuti, La rivoluzione della cura. Un viaggio nella scienza che sta cambiando la medicina (2025).

I temi di questo evento