• Programma Salone
  • Grande Pubblico

Aperitivo filosofico letterario

In occasione della pubblicazione di “25 poesie per il 25 aprile”

  • venerdì
  • 18:30-20:00
  • Torino Circoscrizione 1 - Centro, Crocetta Polo del '900, Biblioteca e archivi, Palazzo San Daniele

In collaborazione con
Interlinea, Polo del '900, Rifrazioni

Posti disponibili senza prenotazione

Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.

Non è finita la liberazione.

Che cosa significa ricordare la liberazione a 80 anni dalla fine della guerra? Che significato ha oggi la liberazione?


La memoria è un tavolo a cui sedersi. Rifrazioni propone un aperitivo per riflettere sul significato della liberazione oggi. Un invito a interrogarsi sul valore della memoria e della celebrazione del 25 Aprile. La Liberazione è l’assenza di coercizioni violente, la fine della guerra e del nazifascismo, o qualcosa di più? Dopo un’introduzione storica, il dialogo sarà nutrito dalle “25 poesie per il 25 aprile” raccolte da Giovanni Tesio (Interlinea 2025) e confluirà in una creazione collettiva.


IG: @rifrazioni_


Per informazioni: rifrazioni2020@gmail.com – 3801261082


Per prenotazioni: https://polodel900.secure.force.com/eventi?IdEvt=a0CSW000035Himg

I temi di questo evento