• Programma Salone
  • Grande Pubblico

Chiara Faggiolani

Autrice di Libri insieme. Viaggio nelle nuove comunità della conoscenza

  • giovedì
  • 18:30-19:30
  • Torino Circoscrizione 7 - Aurora, Vanchiglia, Sassi, Madonna del Pilone Associazione Culturale Qubi

con Roberto Arnaudo, Cecilia Cognigni

In collaborazione con
Laterza

Posti disponibili senza prenotazione

Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.

Ogni anno sondaggi e statistiche ci dicono che nel nostro paese si legge poco, troppo poco. Che sempre meno sono coloro che hanno una comprensione del testo scritto. In pochissimi, però, si sono accorti che l’Italia è protagonista di una piccola rivoluzione silenziosa: decine e decine di esperienze hanno fatto del libro e della lettura uno strumento di connessione, cura e innovazione sociale. Sono le comunità della conoscenza ed è tempo di raccontarle!


Chiara Faggiolani insegna Biblioteconomia presso il Dipartimento di Lettere e Culture moderne della Sapienza Università di Roma, dove dirige il Laboratorio di Biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche BIBLAB e il Master in Editoria, giornalismo e management culturale. Dirige la rivista scientifica “AIB studi” ed è presidente del Forum del Libro. Tra le sue più recenti pubblicazioni: La bibliometria (Carocci 2015);Come un Ministro per la cultura. Giulio Einaudi e le biblioteche nel sistema del libro (FUP 2020);Biblioteca casa delle opportunità: cultura, relazioni, benessere (SUE 2021); Libro città aperta. Le biblioteche e lo sviluppo umano. Cinque tesi (a cura di, Fondazione Mondadori 2024); Il problema del tempo umano. Le biblioteche di Adriano Olivetti: storia di un’idea rivoluzionaria (Edizioni di Comunità 2024).

I temi di questo evento