• Programma Salone
  • Grande Pubblico

Da Napoli a Torino. Viaggi, esili, emigrazioni

Lectio di Giovanni De Luna sulla storia dei rapporti tra Napoli e Torino in occasione di Campania, Regione Ospite XXXVII edizione Salone internazionale del libro di Torino

  • venerdì
  • 19:00-20:00
  • Torino Circoscrizione 1 - Centro, Crocetta Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

In collaborazione con
Einaudi, Feltrinelli, Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

Posti disponibili senza prenotazione

Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.

Napoli e Torino. Due città seppellite sotto una coltre di stereotipi. Gianduja e Pulcinella, il Napoli di Maradonna e la Juve di Platini, la nebbia e il sole, il lavoro e la fatica. In realtà unite da un destino comune di ex capitali, con le vicende storiche che ne hanno favorito gli incontri (e gli scontri) all’insegna di un comune, fervido attivismo.


Giovanni de Luna ha insegnato Storia contemporanea all’Università di Torino. Firma della “Stampa” e di “Tuttolibri”, ha pubblicato tra gli altri: Il corpo del nemico ucciso (Einaudi, 2006), Le ragioni di un decennio. 1969-1979 (Feltrinelli, 2009), La Repubblica del dolore (Feltrinelli, 2011), La Resistenza perfetta (Feltrinelli, 2015) e La Repubblica inquieta (Feltrinelli, 2017). Per Utet ha pubblicato Juventus. Storia di una passione italiana (con Aldo Agosti, 2019), Il Partito della Resistenza. Storia del Partito d’Azione 1942-1947 (2021) e Cinema Italia. I film che hanno fatto gli italiani (2021).

I temi di questo evento