• Programma Salone
  • Grande Pubblico

Francesca Melandri e Yaroslav Trofimov

Autrice di Piedi freddi (Bompiani) e autore di Non c’è posto per l’amore, qui (La nave di Teseo)

  • domenica
  • 15:15-16:15
  • Lingotto Pad. 3 Sala Magenta

con Monica Perosino

In collaborazione con
Bompiani, La nave di Teseo

Posti disponibili senza prenotazione

Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.

Due romanzi che raccontano l’Ucraina di ieri, per capire meglio quella di oggi. Nel primo, Francesca Melandri ripercorre la ritirata del padre nelle steppe ucraine tra il 1942 e il 1943 per riflettere sulla guerra che torna a lambire l’Europa nel presente. In quello di Trofimov, attraverso la storia della coraggiosa Debora Rosembaum, giovane ebrea ucraina, osserviamo la storia dell'Ucraina dagli anni trenta agli anni cinquanta, le grandi tragedie e i grandi cambiamenti che hanno dato forma a un popolo orgoglioso.

I temi di questo evento