con Tomaso Ricardi di Netro
In collaborazione con
Libreria di Venaria,
Nord
Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.
In occasione della pubblicazione di La prima regina
con Tomaso Ricardi di Netro
In collaborazione con
Libreria di Venaria,
Nord
Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.
Con passione e un autentico talento nel ricreare le atmosfere di un periodo affascinante della nostra Storia, l’autrice dà vita a due protagoniste indimenticabili, Nina e Margherita, due donne agli estremi opposti della scala sociale unite dalla stessa determinazione a non farsi ingabbiare dalle regole di corte, due donne diversissime che avranno il coraggio di battersi per forgiare il proprio destino
Alessandra Selmi è una scrittrice e editor italiana. Ha collaborato come editor con diverse case editrici, ricprendo il ruolo di titolare dell’agenzia letteraria Lorem Ipsum dove si è occupata di scouting e editing. Ha insegnato Scrittura editoriale nell’ambito dei master dell’Universita` Cattolica di Milano. Dalla sua esperienza sono nati i libri E così vuoi lavorare nell’editoria. I dolori di un giovane editor (Editrice Bibliografica, 2014) e Come pubblicare un giallo senza ammazzare l'editore (Editrice Bibliografica 2016). La terza (e ultima) vita di Aiace Pardon è il suo primo romanzo, edito da Baldini e Castoldi nel 2015, cui sono seguiti Le origini del potere. La saga di Giulio II, il papa guerriero (2020), Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi (2022), La prima regina (2025), pubblicati da Nord.