• Programma Salone
  • Grande Pubblico

Incontro con la redazione di Iconografie


  • venerdì
  • 18:30-00:00
  • Torino Circoscrizione 1 - Centro, Crocetta Magazzino sul Po
Posti disponibili senza prenotazione

Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.

Ore 19.00 – 20.30 presentazione sul fiume

Compleanni editoriali: sognare è una pratica clandestina?

Ecco gli editori indipendenti ospiti della serata:

Miraggi Edizioni con Valeria Carletti e il libro "A Oltranza"

NEO. Edizioni con Manuela Montanaro e il suo nuovo romanzo "L'incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte",

Scritturapura con Massimo Miro e il suo "La faglia"

Bottega Errante con Paolo Ciampi e “Non è il paese di Dracula”

20.00 – 21.30 apericena

21.30 – 23.45 Musica e parole a palco aperto, con tanti ospiti guidati sapientemente da

Federico Sirianni


Una serata condotta da Federico Sirianni, accompagnato sul palco da Veronica Perego al contrabbasso, Valeria Quarta alla voce e percussioni e tanti ospiti che in questi anni hanno condiviso libri, storie, parole e avventure insieme a Miraggi Edizioni tra incontri, viaggi e pubblicazioni. Tra gli ospiti della serata, non solo autori storici della casa editrice, ma anche artisti e musicisti che negli anni sono stati con noi. La serata che avrebbe dovuto e voluto presentare Giorgio Olmoti, dedicata a lui.

Ospiti:

Sergio Garau, Guido Catalano, Luca Ragagnin, Lory Muratti, Andy Bluvertigo,

Davide Passoni e Simone Savogin, Matthias Martelli, Francesco Forlani, Francesco Deiana, Valeria Carletti, Enrico Remmert, Matteo Castellan, Arsenio Bravuomo, Alessandra Racca, Domenico Mungo, Carlo Pestelli, Miriam Gallea, Blughost, Paolo Enrico Archetti Maestri (Yo yo Mundi), Trio Marciano, Luca Morino, Claudio Bellino (che disegnerè la serata sul palco), Gigi Bandini Cosi, Stefania Rosso, Liana Marino, Michele Gazich, Max Liotta, Marco Rovelli.

I temi di questo evento