• Programma Salone
  • Grande Pubblico

Incontro con Simone Petralia

In occasione della presentazione del volume Le ribelli: otto scienziate che hanno cambiato il mondo

  • lunedì
  • 15:30-17:00
  • Torino Circoscrizione 1 - Centro, Crocetta Convitto Nazionale Umberto I Aula Magna

In collaborazione con
Scienza Express

Posti disponibili senza prenotazione

Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.

Le ribelli: otto scienziate che hanno cambiato il mondo. Otto scienziate che sono state anche attiviste, femministe, pacifiste, tutte in un certo senso queer e rivoluzionarie. Da Sophia Jex-Blake, che condusse una battaglia per l’accesso delle donne agli studi universitari in medicina, a Roger Arliner Young, zoologa afroamericana alle prese con il sessismo e il razzismo del suo tempo. Da Evelyn Gentry Hooker, che negli anni Cinquanta si spese per la depatologizzazione dell’omosessualità, a Lynn Conway, informatica transgender licenziata dall’IBM per aver voluto essere se stessa.

Simone Petralia è giornalista e insegnante. Laureato in filosofia, ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza presso la SISSA di Trieste. Ha lavorato in ambito editoriale e per cinque anni ha curato Ipazia, rubrica del magazine online OggiScienza dedicata a storie di scienziate del passato e del presente. Fa parte del comitato scientifico del CIRSDe, Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere dell'Università di Torino.

I temi di questo evento