con Enrico Laerte Corona
In collaborazione con
Ass. sarda Gramsci,
Edizioni LSWR
Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.
Autore di “Marte bianco. Nel cuore dell’Antartide. Tre anni ai confini della vita” (Edizioni LSWR, 2019)
con Enrico Laerte Corona
In collaborazione con
Ass. sarda Gramsci,
Edizioni LSWR
Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.
Marco Buttu ha partecipato a tre spedizioni annuali (36 mesi) nella stazione Concordia, situata sopra 3 km di ghiaccio. La base si trova nell’Altopiano Antartico, il luogo più estremo al mondo: 100 giorni senza sole, temperature sotto i -80 °C, carenza di ossigeno e assenza di forme di vita. Per 9 mesi la stazione è irraggiungibile e il team non può essere soccorso. L’Agenzia SpazialeEuropea ha studiato il gruppo per capire come il corpo si adatti a un ambiente simile a quello extraterrestre.
Per informazioni: associazionegramsci.org - info@associazionegramsci.it
Evento della rassegna “Trame leggere” organizzata dall’Associazione dei Sardi in Torino “Antonio Gramsci” in collaborazione con Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, FASI, Abbà Edizioni, S’ard Music, Morsi Editore, Les Petites Madeleines, Bar Pietro piola sardo-veneziana.