• Programma Salone
  • Grande Pubblico

Paola Caridi

Autrice di Il Gelso di Gerusalemme

  • domenica
  • 10:30-11:30
  • Torino Circoscrizione 7 - Aurora, Vanchiglia, Sassi, Madonna del Pilone Bocciofila Vanchiglietta

In collaborazione con
Comitato Salviamo gli Alberi di Corso Belgio

Posti disponibili senza prenotazione

Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.

A cura del Comitato Salviamo gli Alberi di Corso Belgio


“É tempo di imparare dagli alberi, e chiedere perdono”, spicca sul retro copertina del libro che racconta la storia del Mediterraneo e dei territori che vi si affacciano attraverso gli alberi. Paola Caridi, saggista e giornalista, ha vissuto per dieci anni a Gerusalemme occupandosi di storia politica del mondo arabo, ne racconta la storia di bellezza, di violenza e di guerra. Per chi riconosce come un valore fondante il rapporto con gli alberi, con il territorio, con il radicamento in esso in quanto aspetto indissolubilmente legato alla alla costruzione di possibilità per un vivere migliore, questa è l’occasione per incontrarsi. Il libro “Il gelso di Gerusalemme” è un’opera di botanica politica, un’opera che riesce a raccontare e testimoniare della vita di uomini e donne attraverso gli alberi che nel Mediterraneo hanno messo radici insieme a chi questi territori li vive e vi resiste.

I temi di questo evento