• Programma Salone
  • Grande Pubblico

QU.EEN narrazioni d’arte e natura a Villa della Regina

Libri silenziosi

  • sabato
  • 15:00-16:00
  • Torino Circoscrizione 8 - San Salvario, Cavoretto, Borgo Po, Nizza Millefonti, Lingotto, Filadelfia Villa della Regina, Giardini e Padiglione dei Solinghi

In collaborazione con
Servizi educativi di Villa della Regina

Posti disponibili senza prenotazione

Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.

Attività educativa per famiglie con laboratorio nell’ambito del ciclo Villa in Famiglia.


In occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, i Servizi educativi di Villa della Regina propongono un laboratorio dedicato ai cosiddetti silent book: le porcellane che decoravano gli splendidi gabinetti cinesi della residenza prenderanno vita grazie a un libro silenzioso, fatto di sole immagini e nessuna parola. A seguire, piccoli gruppi di visitatrici e visitatori diventeranno protagonisti della lettura di un silent book, dando libera espressione alle loro personali narrazioni e interpretazioni della storia.


QU.EEN narrazioni d’arte e natura a Villa della Regina, promossa dalle Residenze reali sabaude – Direzione regionale Musei nazionali Piemonte, a cura di Roberto Mastroianni, Sara Lyla Mantica e Valeria Amalfitano, con il coordinamento scientifico di Filippo Masino.


Tariffe:

Biglietto Villa+Giardini: € 10,00

Biglietto Giardini: € 5,00

Ridotto (18-25 anni): € 2,00

Gratuito per minori di 18 anni, per persone con disabilità e accompagnatori, per docenti delle scuole italiane pubbliche e private paritarie con presentazione della certificazione del proprio stato di docente; studenti delle facoltà di Architettura, Lettere e Filosofia; titolari di Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card; Royal Pass; personale MiC; membri ICOM; giornalisti muniti di tessera professionale

Biglietto € 1,00 sabato 17 maggio dalle 18.00 alle 21.00 (ultimo ingresso alle 20.00) in occasione della Notte Europea dei Musei.

I temi di questo evento