• Programma Istituzioni
  • Grande Pubblico

Torino racconta: gialli e saggi per svelare i segreti del crimine

Un viaggio letterario tra intrighi e verità: esplorando le sfumature del genere giallo e l’impatto degli studi sulla criminologia.

  • domenica
  • 15:00-16:00
  • Lingotto Pad. 2 Spazio Editori del Piemonte - K28

con Andrea Biscàro, Mario Barale, Gian Luca Giani, Milo Julini, Giuseppe La Barbera

modera Katia Bernacci, Massimo Centini

In collaborazione con
Yume

Posti disponibili senza prenotazione

Per partecipare a questo evento sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento e occupare i posti disponibili fino a esaurimento.

Un’occasione unica per esplorare il mondo del giallo e della storia del crimine. Autori di thriller e esperti di crimine analizzano il rapporto tra intrighi letterari e verità storiche. In memoria di Laura Fezia.

A partire da Il crimine nell’arte, nel cinema e nella letteratura di Massimo Centini e Enrico Giacovelli e Katia Bernacci, Il giallo dei numeri primi di Gian Luca Giani, Cold cases a Torino di Milo Julini e Andrea Biscàro, La quarta vittima di Mario Barale, Stai calmo! di Giuseppe La Barbera, Torino 1921, un delitto (quasi) perfetto di Laura Fezia (Yume).

I temi di questo evento