Cerca

Sofà

Sofà: Guilty Pleasure | Daniela Collu

Sensi di colpa e domande importanti: come vivere la vita un po’ bene e un po’ male. Ne parliamo (e ridiamo) insieme a Daniela Collu, Stazzita su internet, scrittrice e conduttrice di radio e tv.

Sofà

Sofà: Guilty Pleasure | Teresa Ciabatti e Michele Masneri

Storie di corpi che giudicano e vengono giudicati. Due scrittori delle contraddizioni, Teresa Ciabatti e Michele Masneri, ci raccontano sogni e desideri.

Sofà

Sofà: Guilty Pleasure | Ema Stokholma, Ester Viola e Antonella Lattanzi

Cosa fai quando posi la penna? Tutto quello che piace agli scrittori e alle scrittrici ma non è letteratura. Ema Stokholma, conduttrice e scrittrice, e Ester Viola, giornalista, in una conversazione su piaceri, relazioni e forme di amore, insieme ad Antonella Lattanzi.

Sofà

Sofà: Guilty Pleasure | 15 ottobre

Un viaggio nel mondo della psichedelia insieme a Giorgio Samorini, scrittore e ricercatore esperto di funghi e piante psicoattive, e Vanni Santoni, scrittore da anni impegnato nel descrivere il “rinascimento psichedelico”.

Sofà

Sofà: Guilty pleasure | 14 ottobre

Due o tre chiacchiere con Sabina Guzzanti, attrice, regista e scrittrice, sui vizi e le ossessioni che ci abitano quando smettiamo di lavorare.

 

Sofà

Sofà: Siesta | Giulia Caminito

Cosa ci ferisce, cosa ci crea frustrazione e turbamento. Ne parliamo insieme a Giulia Caminito, vincitrice del Premio Campiello 2021 con il suo ultimo romanzo “L’acqua del lago non è mai dolce”.

Sofà

Sofà: Siesta | 17 ottobre

Cosa hanno in comune Roberto Saviano e Josephine Yole Signorelli aka Fumettibrutti? Lo scopriamo insieme parlando di fumetti e immagini.

Sofà

Sofà: Siesta | Francesco Pacificio e Nadeesha Uyangoda

Essere scrittrici e scrittori del mondo, essere scrittrici e scrittori italiani. Un’identità che fluttua più che mai aprendo la scrittura e la vita ai generi e alle alle visioni. Due chiacchiere con Francesco Pacificio e Nadeesha Uyangoda.

Sofà

Sofà: Siesta | 15 ottobre

Avventure, barre e romanzi con Massimo Pericolo: la scoperta della letteratura, storie allegre e bugie, la scrittura che si muove tra musica e narrativa del rapper di Gallarate.

Sofà

Sofà: La rassegna | 14 ottobre

Il Salone visto da Nicola Lagioia, il direttore del Salone, e il dietro le quinte dell’evento editoriale più grande d’Italia. Cosa ci aspettiamo da questi cinque giorni a Torino? Con Irene Graziosi e Giorgia Demuro 

Sofà

Sofà: La rassegna | Nicola Lagioia e Giordano Meacci

Ultimo giorno, la resa dei conti: come è andato il Salone? Tutto quello che abbiamo visto e che vorremmo rivedere raccontato dal direttore Nicola Lagioia insieme a Giordano Meacci, scrittore e consulente editoriale.

Sofà

Sofà: La rassegna | 17 ottobre

Il rapporto tra social e letteratura: come ci raccontiamo in rete. Ne parliamo insieme a Leonardo Bianchi e Francesca Crescentini, al secolo Tegamini, traduttrice e social star.

Sofà

Sofà: La rassegna | 16 ottobre

Asterischi, schwa, genere neutro, femminili singolari: come sta cambiando la lingua, come parliamo e scriviamo oggi, cosa ne pensa il pubblico del Salone. Ne discutiamo insieme a Chiara Tagliaferri, autrice, e Vera Gheno, accademica e saggista.

Sofà

Sofà: La rassegna | 15 ottobre

Come è andato il primo giorno di Salone? A partire dall’inaugurazione di Chimamanda Ngozi Adichie parliamo insieme a Martina Testa, editor della casa editrice Sur e traduttrice, di cosa vuol dire portare voci altre nell’editoria di oggi.

 

Loading...