Progetti Scuole

Al Salone da protagonisti

Gruppi di lettura da tutta Italia

Dal 2017, il progetto accoglie gruppi di lettura scolastici da tutta Italia che desiderano collaborare con il Salone Internazionale del Libro di Torino alla presentazione di alcuni incontri con le autrici e gli autori, all’interno della programmazione del Bookstock

Hai un gruppo di lettura? Puoi candidarlo! In caso di selezione riceverai l'indicazione di un titolo da leggere e un invito, valido per ogni componente del gruppo, per partecipare alla XXXVIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino.

Le ragazze e i ragazzi del gruppo dialogheranno con l'autrice o l'autore, di fronte a un pubblico di coetanei, dal vivo.

Obiettivi

 

Ogni giovane partecipante è stato invitato a far sentire la propria voce, e a mostrare la passione e la competenza con cui esplora il mondo della lettura.

I numeri

 

Con il progetto Al Salone da Protagonisti alla XXXVII edizione del Salone del Libro hanno partecipato:

15Scrittrici e scrittori

14Gruppi di lettura

375giovani lettrici e lettori

1900spettatrici e spettatori

Contenuti

Contenuti

Come funziona?

A ogni gruppo viene affidata la presentazione di un testo (può essere un’opera di narrativa, o di saggistica, o un graphic novel, o altro).

Contenuti

Come è strutturata la presentazione?

La presentazione del libro viene realizzata in collaborazione con la casa editrice e insieme a chi quel libro l'ha scritto, con un dialogo negli spazi e nei giorni di programmazione del Bookstock.

Per chi, dove, quando

Per chi

A chi è dedicato?

Per i gruppi di lettura delle scuole secondarie di I e II grado
Quando

Quali sono stati i tempi del progetto?

Da dicembre 2025 a maggio 2026
I partner del progetto

Un progetto di

Salone Internazionale del Libro di Torino