Le mostre

Quest'anno tornano molte mostre interessanti, tra cui il formato "Alla scrivania con..." della Fondazione Mondadori, che racconta grandi autori del '900. La mostra di quest'anno è dedicata a Lalla Romano, e inaugura al Museo Carpano di Eataly l'8 maggio. Sempre legata al tema, c'è una mostra collettiva, Le parole tra noi leggere, degli artisti Artàporter, presso il Con/Temporary Space Ex Teatro Macario.

Alla Reggia di Venaria, sarà presentato il restaurato Trono del Palazzo Reale di Napoli, che rivela legami culturali tra Torino e Napoli. Il restauro è stato curato dal Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”. Al Museo Merz, insieme a Planeta, si terrà l'incontro "Coppa di stelle nel cerchio del Sole", che esplora arte, paesaggio e memoria.

In occasione dei 20 anni del Concorso Lingua Madre, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ospiterà la mostra fotografica Radici in movimento, mentre Flashback presenterà 1mq di Elisa Muzzarelli, ritratti di scrittori nei loro spazi di scrittura. Alla Libreria Binaria, si potrà visitare la mostra Visti per caso con foto di Emilio Ingenito.

Alla Villa della Regina, si inaugura la mostra Il tempo opportuno di Massimo Giannoni, che esplora il tema del tempo nella sua dimensione interiore. In occasione del 50° anniversario della morte di Carlo Levi, la Biblioteca Centrale ospiterà la mostra Cristo si è fermato ovunque. La Biblioteca Storica di Ateneo presenterà invece Umanizzare la Storia, dedicata alla vita della desaparecida Franca Jarach.

Al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, sarà esposta l'opera partecipativa di Jaime Serra chiamata Hangar-Dialogramma, che riflette sui beni comuni. Il Polo artistico Le Rosine ospiterà la mostra Un Viaggio per la Pace, con opere di artisti italiani e stranieri. A Officine Caos, sarà esposta Torino vista da vicino, una serie di cartoline degli anni '50 della città.

Inoltre, il Museo MIIT offrirà una serie di incontri, tra cui uno con Enzo Forgione sul suo libro Botanical Pattern, e Simone Schiavi presenterà il suo lavoro alla Casa del Quartiere Vallette. Per gli appassionati di fantasy, la mostra "Universi fantasy" all'Hotel Adalesia esplorerà mondi come Harry Potter e Game of Thrones.