In occasione dell’ottantesimo anniversario della Resistenza, in collaborazione con Museo della Resistenza e Istoreto, si potrà percorrere insieme a Daniele Jallà e Barbara Berruti un Itinerario Resistenza, ispirato al libro di Paolo Pezzino I luoghi della Resistenza, dal Museo a Piazza CLN. Per le e gli amanti del genere, ci sarà anche un Itinerario romantasy per la città, ispirato al romantasy di Sara Simoni. Si parte dal Palazzo degli Istituti Anatomici, attraverso il Parco del Valentino fino a San Salvario. Si potrà anche salire sul tram per un tour attraverso i luoghi de La donna della domenica, classico di Fruttero e Lucentini. Sempre attraverso le pagine di Fruttero e Lucentini, una passeggiata letteraria condurrà nei luoghi di Falchera raccontati dal duo di scrittori.
Una passeggiata condotta dall’architetto Paolo Sorrenti è dedicata alla scoperta del Ritiro delle Rosine: un itinerario storico, architettonico e urbanistico per scoprire l’Opera delle Rosine. Cinzia Ballesio presenterà il libro La guida delle guide: a due passi da Torino, che ha curato, che propone tredici destinazioni raggiungibili anche con i mezzi pubblici o in bicicletta per scoprire luoghi e storie spesso sconosciute. Infine, ci sarà anche il racconto di un itinerario: al Motovelodromo sarà raccontata l’impresa epica di Valentino Rolando e Adriano Sada, che fecero il giro del mondo in bicicletta negli anni Cinquanta, un evento a cura di Ediclo Editore e Abisso Studios.