Tra le 75 candidature di scuole primarie e secondarie, gruppi informali, associazioni e gruppi di lettura arrivate da tutta Italia sono stati selezionati:
- Biblioteca scolastica Baobab Scuola secondaria di primo grado V. Antonelli IC3 di Chieti (CH)
- Biblioteca Libutti di Cancellara (PZ)
- Liceo Classico Diodato Borrelli di Santa Severina (KR)
- Biblioteca Comunale di Ceppaloni (BN)
- Gruppo di lettura dedicato agli adulti della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino (AV)
- Istituto comprensivo Gandhi di San Nicolò di Rottofreno (PC)
- La Ronda della Solidarietà, Roma (RM)
- Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale, Roma (RM)
- Scuola Primaria Leoncini di Campo Ligure (GE)
- Biblioteca Guerrazzi di Genova (GE)
- Arciragazzi Tigullio aps di Sestri Levante (GE)
- Unità Operativa Semplice Dipartimentale Disturbo Autistico nel Ciclo della Vita di ASST Valle Olona di Busto Arsizio (VA)
- Lib(e)riamoci, Torino (TO)
- Fondazione Luce per la Vita onlus, Rivoli (TO)
- Gruppo di Lettura "LeggiAmo | Letture condivise a KM0" a cura di Luisella Nuovo a Torino (TO)
- Biblioteca Paola Garelli, Tetti Francesi a Rivalta di Torino (TO)
- Oratorio Salesiano Michele Rua di Torino (TO)
- Istituto Comprensivo Costantino Nigra di Torino (TO)
- Associazione Circolarte APS - Pagina37 di Torino (TO)
- Biblioteca civica G. Arpino, di Nichelino (TO)
- Biblioteca Scolastica Marco Polo di Bari (BA)
- Salone di lettura per anziani, giovani e bambini, Associazione Auser Luras (SS)
- ArgoCircolo Letterario, Iglesias (SU)
- Associazione Culturale 38° parallelo di Marsala (TP)
- Università Popolare di Pantelleria UNIPANT, Pantelleria (TP)
- Libera Università della terza età - LUTE SPADAFORA (ME)
- Biblioteca Arci Torrenieri (SI)
- Associazione Culturale Comitato CREA.TI.VA, Albignasego (PD)