Il Premio Ernesto Ferrero – Fondazione CRT nasce nel 2025 per valorizzare le scelte editoriali più innovative tra quelle presentate ogni anno al Salone Internazionale del Libro di Torino. Scelte spesso coraggiose, che sanno avvicinare lettrici e lettori e riempiono dei vuoti nel panorama letterario.
L’editoria è l’anima dell’industria culturale e del Salone stesso, e per questo il Salone Internazionale del Libro di Torino e la Fondazione CRT – da sempre al suo fianco nella promozione della lettura – hanno deciso di istituire un riconoscimento annuale da assegnare a tre progetti strettamente legati all’editoria libraria.
Il Premio ha una forte valenza sociale: circa 1200 copie di libri pubblicati dagli editori premiati - i tre editori vincitori della prima edizione sono Tamu, Sabìr Editore e Edizioni Henry Beyle - saranno distribuite a 20 realtà italiane impegnate nella promozione della lettura.
Per candidare la realtà a ricevere le copie di libri degli editori vincitori è necessario compilare il form d'iscrizione e dettagliare il progetto di promozione della lettura in cui saranno impiegati i libri ricevuti in dono. Le realtà vincitrici saranno annunciate durante la conferenza stampa di Book Pride a Palazzo Ducale di Genova, giovedì 25 settembre.