Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
41 Risultati per la ricerca
19 maggio, Ore 11:00-12:00
Cina e Fantascienza oggi.
Un grande editore cinese come Science Fiction World
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Mufant
19 maggio, Ore 12:00-13:00
Giappone, samurai e letteratura di guerra: Libro dei cinque anelli vs Hagakure
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Nuinui
19 maggio, Ore 13:00-14:00
Extraterrestri e UFO tra cultura e controcultura.
Dischi volanti e spazio, da Dino Buzzati e Peter Kolosimo
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
MUFANT Museo del Fantastico e della Fantascienza
19 maggio, Ore 14:00-15:00
Giuliana Sgrena e Irene Carbone
Autrici di Giuliana Sgrena. Baghdad, i giorni del sequestro (Round Robin)
Sala del Fumetto, PAD 1
19 maggio, Ore 15:00-16:00
Mario
Un progetto editoriale singolare: un romanzo a puntate infinite che ti insegna a cercare la tua verità
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Sefirot
19 maggio, Ore 16:15-17:15
Pinocchio di Osamu Tezuka
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Kappalab
19 maggio, Ore 17:15-18:15
Da 70 anni Urania disegna il futuro
In occasione dei 70 anni di Urania, una panoramica sulle iniziative della più longeva collana di fantascienza d’Italia.
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Mondadori e Mufant
19 maggio, Ore 18:30-19:30
Fumetti e manga: i linguaggi dell’adolescenza
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Cooperativa Altra Mente e MUFANT Museo del Fantastico e della Fantascienza
20 maggio, Ore 11:00-12:00
Largo all’horror
I giovani e le storie da brivido
Sala del Fumetto, PAD 1
20 maggio, Ore 12:00-13:00
Buon compleanno Tiramolla!
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Sbam! Comics
20 maggio, Ore 13:00-14:00
Kirio1984
Autore di Anche mio nonno era un otaku! (Electa Junior)
Sala del Fumetto, PAD 1
20 maggio, Ore 14:00-15:00
Orrori dietro l’angolo - Le migliori novità della narrativa horror italiana
Milano-Venezia senza ritorno: Presentazione di Venezia metal e Imago mortis
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Acheron Books
20 maggio, Ore 15:00-16:00
Jundo: dai Webcomic ai Webtoon
I webtoon non parlano “solo” coreano e cinese!
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Jundo
20 maggio, Ore 16:15-17:15
L’Eternauta
Leggere i fumetti per interpretare la realtà
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Alessandro Polidoro Editore
20 maggio, Ore 17:15-18:15
Thomas Gilbert
Autore di Corpi alchemici (Diabolo Edizioni)
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Diabolo Edizioni
20 maggio, Ore 18:30-19:30
Metaverso tra realtà e fantascienza
Riflessioni sull’impatto delle nuove tecnologie digitali sul mondo contemporaneo
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Torino e MUFANT Museo del Fantastico e della Fantascienza
20 maggio, Ore 19:30-20:30
I pixel sognano in 8k? di Fulvio Risuleo
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Piedimosca Edizioni
21 maggio, Ore 11:00-12:00
La Cina è vicina: WorldCon 2023
Genesi della più grande conferenza mondiale di fantascienza
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Mufant
21 maggio, Ore 12:00-13:00
Scuola Comics Torino presenta: Tutto il mondo è fumetto
Italia, Francia, Stati Uniti (e un po’ di Giappone)
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Scuola Comics Torino
21 maggio, Ore 13:00-14:00
Matthew Meyer – The yōkai guy
Un viaggio meraviglioso attraverso le più celebri leggende del Sol Levante, con l'esperto mondialmente riconosciuto di mostri giapponesi
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Nuinui