Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
225 Risultati per la ricerca
19 maggio, Ore 11:00-12:00
La storia di Cipì e Bandiera
Lo spettacolo che inaugura il programma bambini del Salone del Libro
Sala Rossa, PAD 1
In collaborazione con
Comitato Nazionale per il Centenario di Mario Lodi, Einaudi Ragazzi e Giallo Mare Minimal Teatro
Parte di
19 maggio, Ore 11:00-12:00
Calcio femminile, difficoltà e conquiste
Presentazione del libro Jo la fuoriclasse
Sala Olimpica, PAD 1
In collaborazione con
Frankfurter Buchmesse, Goethe-Institut e La Nuova Frontiera Junior
Parte di
19 maggio, Ore 11:00-12:00
Cina e Fantascienza oggi.
Un grande editore cinese come Science Fiction World
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Mufant
19 maggio, Ore 11:30-12:30
I ferri del mestiere
Tradurre con contratti equi: il codice di buone prassi del CEATL
Sala Ambra, PAD 1
In collaborazione con
AITI
Parte di
19 maggio, Ore 12:00-13:00
Marco Cattaneo
Autore di Gioca la tua partita! (Gallucci)
Sala Olimpica, PAD 1
In collaborazione con
Gallucci
Parte di
19 maggio, Ore 12:00-13:00
Giappone, samurai e letteratura di guerra: Libro dei cinque anelli vs Hagakure
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Nuinui
19 maggio, Ore 12:15-13:15
La storia di Cipì e Bandiera
[replica] Lo spettacolo che inaugura il programma bambini del Salone del Libro
Sala Rossa, PAD 1
In collaborazione con
Comitato Nazionale per il Centenario di Mario Lodi, Einaudi Ragazzi e Giallo Mare Minimal Teatro
Parte di
19 maggio, Ore 12:45-13:45
A volte ritornano
La scrittura è la pittura della voce: Dostoevskij e l'oralità nei Fratelli Karamazov
Sala Ambra, PAD 1
Parte di
19 maggio, Ore 13:00-14:00
Extraterrestri e UFO tra cultura e controcultura.
Dischi volanti e spazio, da Dino Buzzati e Peter Kolosimo
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
MUFANT Museo del Fantastico e della Fantascienza
19 maggio, Ore 13:15-14:15
Ciro Ferrara
Autore di Ho visto Diego e dico 'o vero (Cairo)
Sala Olimpica, PAD 1
19 maggio, Ore 13:30-14:30
Festa della lettura ad alta voce
Sala Rossa, PAD 1
In collaborazione con
Associazione Nausika, Centro per il libro e la lettura - Ministero della Cultura e Università degli Studi di Perugia
Parte di
19 maggio, Ore 13:45-14:45
I ferri del mestiere
Le case editrici si presentano
Sala Ambra, PAD 1
Parte di
19 maggio, Ore 14:00-15:00
Giuliana Sgrena e Irene Carbone
Autrici di Giuliana Sgrena. Baghdad, i giorni del sequestro (Round Robin)
Sala del Fumetto, PAD 1
19 maggio, Ore 14:00-15:00
Orientati per la scuola
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Città metropolitana di Torino
19 maggio, Ore 14:15-15:15
Mauro Grimaldi
Autore di Storie d’Italia, del calcio e della Nazionale. 1995-2021 (Lab DFG)
Sala Olimpica, PAD 1
19 maggio, Ore 14:30-15:30
UKRA-ITA nuovi amici!
La Fondazione Hope Ukraine vi dà il benvenuto in Italia (Фонд «HOPE Ukraine» вітає вас в Італії)
Casa Della Pace, PAD 1
In collaborazione con
Cadigia Hassan, Ilaria Berti e Yuriy Vynnychuk