Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
144 Risultati per la ricerca
19 maggio, Ore 10:45-11:45
Omaggio a Luciano Bianciardi / 1
Come si diventa un intellettuale
Sala Granata, PAD 3
In collaborazione con
Neri Pozza
19 maggio, Ore 11:00-12:00
Pietro Giovannini e Maurizio Beucci
Autori di Impossible Langhe (Fondazione Radical Design)
Sala Argento, PAD 3
19 maggio, Ore 11:30-12:30
Qualità editoriale e costo di revisione: la quadratura possibile con la tecnologia corrige.it
Sala Business, PAD 3
In collaborazione con
Eulotech
Parte di
19 maggio, Ore 11:30-12:30
Enzo Sellerio: Inventario siciliano e altri reportage. 25 anni di fotografie
Apertura della mostra fotografica
Stand P115 - N116, PAD 3
19 maggio, Ore 11:45-12:45
Giordano Meacci
Cent’anni a novembre. Kurt Vonnegut & Josè Saramago
Sala Granata, PAD 3
19 maggio, Ore 12:15-13:15
I bambini liberati ad Auschwitz
La storia di 56 bambini deportati e liberati dal Campo
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Associazione Treno della Memoria e Museo Nazionale del Campo di Auschwitz-Birkenau
Parte di
19 maggio, Ore 12:15-13:15
Un ponte di libri per la pace e la salvaguardia dei diritti umani
Perché la memoria unisce e non divide
Sala Argento, PAD 3
In collaborazione con
Associazione Amico Libro
19 maggio, Ore 12:30-13:30
Extended Book: al via la nuova piattaforma di distribuzione di contenuti editoriali aggiuntivi
Sala Business, PAD 3
In collaborazione con
Bold
Parte di
19 maggio, Ore 13:30-14:30
Book Pride incontra gli editori
Sala Business, PAD 3
In collaborazione con
Associazione Book Pride
Parte di
19 maggio, Ore 13:30-14:30
Elisa Giordano, Edelfa Chiara Masciotta, Daniele Ratti, Enrico Remmert e Silvio Salvo
Autori di Insostituibilità (Edizioni archivio tipografico)
Sala Argento, PAD 3
19 maggio, Ore 14:00-15:00
Elena Varvello
Libri selvaggi: La strada, di Cormac McCarthy
Sala Granata, PAD 3
19 maggio, Ore 14:30-15:30
Come difendersi dagli aumenti dei prezzi
Sala Business, PAD 3
In collaborazione con
Rotobook
Parte di
19 maggio, Ore 14:45-15:45
Lorenzo Cremonesi
Autore di Guerra infinita. Quarant’anni di conflitti rimossi dal Medio Oriente all’Ucraina (Solferino)
Sala Azzurra, PAD 3
Parte di
19 maggio, Ore 14:45-15:45
Toghe al femminile
Lidia Poët, prima avvocata italiana
Sala Argento, PAD 3
In collaborazione con
Consiglio regionale del Piemonte, Graphot Editrice e LAR Editore
19 maggio, Ore 15:15-16:15
Goffredo Fofi
Le origini selvagge che abbiamo rinnegato
Sala Granata, PAD 3
19 maggio, Ore 15:30-16:30
Digitale e carta: sviluppi e prospettive sostenibili
Sala Business, PAD 3
In collaborazione con
Editrice Bibliografica e GruppoMeta
Parte di
19 maggio, Ore 16:00-17:00
Anna Pavignano
Autrice de La prima figlia (Edizioni e/o)
Sala Azzurra, PAD 3
19 maggio, Ore 16:00-17:00
Giallo e noir tra Torino e Bolzano: esperienze a confronto
Il discrimine tra realtà e finzione
Sala Argento, PAD 3
In collaborazione con
Associazione Italiana Musei della Stampa e della Carta (AIMSC), Azienda di Soggiorno di Bolzano, Club Lions Alba Langhe, Sfumaturedigiallo.it, Solstizio d’Estate Onlus e Torinoir
19 maggio, Ore 16:15-17:15
Il cuore selvaggio di Clarice Lispector
Sala Granata, PAD 3
In collaborazione con
Adelphi