Progetti Scuole

Educare alla lettura

Incontri di formazione a cura del Salone del Libro con il Cepell - Centro per il libro e la lettura.

Foto di [Nome Autore]

Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?

Harper Lee, Il buio oltre la siepe

Obiettivi

 

Un progetto formativo per docenti con sperimentazione in classe, a cura del Salone Internazionale del Libro di Torino con il Cepell - Centro per il Libro e la Lettura.
In collaborazione con DFCLAM dell’Università degli Studi di Siena e con il CRBS - Coordinamento Nazionale Reti Biblioteche Scolastiche.

Il progetto si focalizza sul tema della lettura letteraria come strumento per pensarsi e ripensarsi, perdersi e ritrovarsi. La lettura di storie consente di compiere esperienze vicarie e di allenare le competenze di auto orientamento.

Il progetto intende fornire alle scuole alcuni concetti operativi e strumenti didattici utili a svolgere le attività di didattica orientativa e di orientamento formativo previste dalle Linee guida per l’orientamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

 

Struttura

 

Il percorso formativo è articolato in tre fasi.

1Lezioni On-line

2Lavoro in classe

3Incontri al Salone

L’obiettivo degli incontri finali al Salone del Libro è quello di ripercorrere il percorso di orientamento svolto durante la formazione precedente e ascoltare dalla voce degli studenti e delle studentestesse alcune delle riflessioni emerse durante le attività di laboratorio.

Rivivi tutte le edizioni del progetto