Progetti Scuole

Quattro incontri per l’educazione civica: ambiente, geopolitica e sicurezza

Quattro incontri per l’educazione civica: ambiente, geopolitica e sicurezza è il progetto del Salone del Libro realizzato in collaborazione con il Corriere della Sera, che dopo il successo delle tre edizioni di Oltre la Notizia cambia forma e diventa uno strumento per integrare l’insegnamento dell’educazione civica, affrontando alcuni dei temi previsti dalle linee guida con un’attenzione particolare per i temi di attualità.

Il progetto - rivolto alle classi II e III della scuola secondaria di I grado e I e II della scuola secondaria di II grado - prevede tre incontri online con altrettanti giornalisti del Corriere della Sera per affrontare altrettanti temi insieme agli studenti.

I tre incontri on line (della durata di 1 ora circa) saranno mercoledì 28 gennaio, mercoledì 25 febbraio e mercoledì 25 marzo 2026 in diretta streaming sul canale YouTube del Salone del Libro.

Al Salone Internazionale del Libro di Torino, sabato 16 maggio si svolgerà un incontro con Aldo Cazzullo, che incontrerà gli studenti per una lezione dedicata a loro sui temi dell’attualità, dell’informazione e dell’importanza dell’educazione in un mondo in grande cambiamento.


N.B. La partecipazione a questo progetto, non comporta l’ingresso gratuito per le classi al Salone del Libro.

Struttura

3Incontri online

1Incontro al Salone

Gli incontri

 

Gli incontri online

  • Dialogo, cooperazione e pace, la sfida delle istituzioni internazionali con Giuseppe Sarcina, inviato ed editorialista di politica estera
  • Giù le mani dal nostro Pianeta con Sara Gandolfi, inviata, esperta di temi ambientali
  • ll nostro diritto ad essere sicuri per la strada con Luca Valdiserri, inviato, esperto di educazione stradale

 

L'incontro al Salone

Sabato 16 maggio 2026, con Aldo Cazzullo, scrittore ed editorialista del Corriere della Sera.

Speciale per le classi iscritte

 

Le classi iscritte possono usufruire gratuitamente per 2 mesi dell'abbonamento "A scuola con il Corriere" (https://www.corriere.it/abbonamenti/scuole.it/), l'offerta del Corriere della Sera dedicata alle scuole, accessibile tramite la suite Google for Education Plus. L’abbonamento permette un accesso semplice e personalizzato a tutti i contenuti multimediali del Corriere della Sera, compreso l'Archivio Storico con le pagine dal 1876 a oggi. Inoltre, offre ai docenti la possibilità di creare e condividere con le proprie classi, attraverso Google Classroom, lezioni realizzate dalla redazione e tutti i contenuti di corriere.it.

Per attivare l’abbonamento di prova per le vostre classi iscritte al progetto "Quattro incontri per l’educazione civica" è necessario:

- Inviare una e-mail a scuolaconcorriere@rcs.it

- Nel campo "oggetto" inserire: "2 mesi gratuiti SalTo Scuola".

Sarete ricontattati da un partner del Corriere e riceverete tutte le informazioni per l'attivazione della licenza. La richiesta può essere effettuata da qualsiasi docente, mentre la conferma di attivazione della prova gratuita dovrà essere confermata dal dirigente scolastico.

La prova gratuita della suite Google Education Plus è limitata ad un numero massimo di 60 utenze e non può essere rinnovata per le scuole che hanno già usufruito di una prova gratuita della suite.

Per chi, dove, quando

Per chi

A chi è dedicato?

Per le classi II e III della scuola secondaria di I grado e I e II della scuola secondaria di II grado
Quando

Quali sono i tempi del progetto?

Da febbraio 2026 a maggio 2026
I partner del progetto

I partner del progetto

In collaborazione con Corriere della Sera.